
ODILE ROBOTTI
CEO & FOUNDER
Talent Edge nasce all’interno di Learning Edge come iniziativa focalizzata sulla massimizzazione del talento organizzativo. Talent Edge fa parte di una rete di leader di pensiero internazionali nel campo del talent management grazie alla quale accede alla conoscenza e alle idee più avanzate.
Il talento totale non è solo funzione della somma dei talenti. Bisogna tenere conto del contesto in cui il talento si inserisce, di come diverse generazioni e tipologie di persone interagiranno all'interno e all'esterno dell’organizzazione per raggiungere gli obiettivi. Per questo uniamo un approccio scientificamente fondato e articolato con altri due elementi: la capacità di avere una visione d'insieme e la sensibilità alla chimica delle organizzazioni.
CEO & FOUNDER
Odile Robotti è amministratore unico di Learning Edge srl, professore a contratto presso l’Università Vita-Salute San Raffaele presidente dell’ organizzazione di volontariato MilanoAltruista e dell’Associazione di Promozione Sociale ItaliaAltruista.
Odile è anche senior advisor di Ashoka Italia e country leader del 30% Club in Italia .
Prima di fondare Learning Edge, Odile Robotti ha lavorato McKinsey & Co. e in come consulente di direzione in IBM Italia.
Odile Robotti è laureata in Economia Politica all’Università Bocconi, ha un Master in Business Administration della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi, un Ph.D in Psicologia della University College London ed è Certified Professional Coach della International Coaching Academy.
The Talent Strategy Group è la società di consulenza statunitense leader nel talent management. Guidata da Marc Effron, autore del best seller One Page Talent Management, ha tra i propri clienti le principali corporation americane. Si caratterizza per l’approccio scientifico al talent management e l’enfasi sulla semplicità delle soluzioni proposte.
Il Talent Management Institute, parte della Kenan-Flanger Business School,, è dedicato interamente all’executive education sul talent management.
Learning Edge è una società di consulenza nelle risorse umane e formazione che opera da 20 anni sul mercato italiano e europeo. La caratterizzano: orientamento strategico nell’approccio alla formazione, attenzione all’innovazione, rigore metodologico e team di consulenti e formatori con esperienza almeno ventennale nella professione.
Leadership Femminile è un’iniziativa curata da Odile Robotti per promuovere la leadership femminile in Italia coinvolgendo donne, uomini e organizzazioni.
Sempre di più sarà necessario essere pronti a cambiare ruolo e anche carriera più volte nella vita. Una delle implicazioni più trascurate di questo è l’impatto psicologico della richiesta di ricominciare sulle persone, in particolare quelle intorno ai 50 anni. RestartAbility è l’iniziativa per supportare le risorse umane nel ricominciare professionalmente.
Inclusion Edge aiuta le organizzazioni a essere inclusive al proprio interno, nell’offerta commerciale e verso la comunità.
Talent Edge unisce un approccio strutturato, olistico e basato sul più recente know-how in materia alla conoscenza della chimica delle organizzazioni. Perché massimizzare il talento organizzativo non vuole dire fare operazioni aritmetiche (somma o moltiplicazione) sui talenti, ma farli reagire tra loro.
Affrontiamo la massimizzazione del talento tenendo conto di tutti gli elementi organizzativi, culturali e di leadership rilevanti e di come interagiscono.
Conosciamo la letteratura scientifica alla base del talent management più avanzato e abbiamo accesso ai leader di pensiero in materia di talento.
affrontiamo con rigore una materia delicata come il talento e vi aiutiamo ad adottare un approccio analitico.
Analizziamo la vostra catena del valore del talento e la confrontiamo con le migliori pratiche internazionali per capire dove è possibile migliorare.
Siamo attenti alla dimensione temporale: l'ottimo può essere nemico del bene.